
SIMONE MARTINO AUTORE
SINOSSI
Abbiamo davvero il controllo del nostro destino o siamo solo pedine in un disegno già scritto? Possiamo cambiare il corso degli eventi o le nostre scelte fanno solo da acceleratore o freno a ciò che è inevitabile? E se la persona che amiamo dimenticasse chi siamo… potremmo farla innamorare di nuovo di noi? Fin dove saremmo disposti a spingerci per non perdere l'unica persona che sentiamo di aver trovato per destino? Queste domande sono il cuore de Il custode della piuma e il potere della rosa nera, un romanzo che fonde realtà e spiritualità, esplorando temi universali come l'amore, l'amicizia, la perdita e la ricerca di senso nella quotidianità. Ambientato nella Palermo contemporanea, il romanzo racconta la storia di Samuele, un giovane uomo che lavora in un call center, convinto di essere insignificante, privo di talento e senza scopo. Ma il destino ha in serbo per lui un cammino diverso. Dopo una serie di eventi inspiegabili, scopre di essere il custode di un potere antico: una piuma mistica in grado di cambiare il corso degli eventi. L'amore per Miriam, una donna brillante e profonda che ha dato significato alla sua esistenza, diventa il motore di una battaglia senza precedenti tra il mondo materiale e quello spirituale, dove le regole della realtà si sgretolano. Palermo, con il suo passato esoterico e le sue leggende, diventa parte integrante del racconto. Vicoli, chiese e cripte fanno da sfondo a un gioco letale orchestrato da un Angelo Caduto, un'entità astuta e manipolatrice che ha scelto Samuele come sua pedina principale. Animato da un amore incrollabile, Samuele dovrà affrontare prove strazianti, confrontarsi con la propria parte più autentica e con verità che scuoteranno le fondamenta della sua identità.