
MARIACRISTINA LIGGIERI AUTRICE
SINOSSI
In ogni tempo molti uomini hanno sentito come loro inalienabile
diritto quello di poter annientare le donne quando non
corrispondessero alle loro condizioni. Oggi non accettano la
libertà delle donne e, troppo spesso purtroppo, le uccidono: li
chiamano femminicidi e non sempre vengono puniti come
dovrebbero essere. Nella storia passata, capitava
frequentemente che molti uomini non accettassero l'ingegno,
l'intelligenza, la cultura delle donne, la loro creatività; se ne
sentivano minacciati e succedeva che le violentassero, le
bruciassero, le assassinassero per cancellare definitivamente
le tracce del loro intelletto, che, al contrario, rimaneva a
testimoniare questa malvagia brutalità. La storia di Isabella di
Morra ne è esempio inconfutabile.