BOOK HOME FAQ 

SIMON 

SMERALDO 

                 5 domande all'autore Simon Smeraldo

1. A quale genere letterario appartiene il suo libro?

Lo definirei metafisico/visionario, da non confondersi con il genere Fantasy. In realtà non credo si possa inserire in nessun filone catalogabile con i modelli letterari a nostra disposizione. 

2. Chi è o chi sono i protagonisti del suo romanzo? 

Una coppia della media borghesia londinese, Martin e Mandy, e i loro omologhi di un'altra dimensione 

3. Cosa succede al protagonista o ai protagonisti del suo romanzo?

Essi vengono confrontati con una proposta del tutto inaspettata: si tratta di addentrarsi in un modello di realtà del tutto diversa ma parallela alla nostra, in cui si trovano ad affrontare numerose esperienze in vite che scorrono parallele alla loro. Il viaggio, in cui si inoltrano individualmente, li vedrà superare molte vicissitudini e infine arrivare insieme al traguardo di un'esistenza più significativa per loro...e per altri esseri non di questa terra, quelli che li hanno coinvolti nella vicenda. 

4. Dove è ambientata la storia? 

L'ambientazione di partenza è Londra, poi ci si ritrova al monastero del Vivarium a Squillace in Calabria, poi presso i monumenti monolitici nei dintorni di Lecce in Puglia; poi a Berlino, poi in Persia e in altri mondi paralleli. 

5. In quale periodo accadono gli avvenimenti?

L'epoca in cui ha inizio la storia è l nostra. Ma i protagonisti, oltre a viaggiare nei molti mondi e in alcuni luoghi terreni esperiscono anche altre epoche: nel V secolo, poi intorno all'anno Mille, poi alla metà dell'ottocento, poi agli inizi del novecento e infine in un mondo senza tempo.