BOOK HOME FAQ
"I ragazzi della via Curiel"
di Rosa Maria Melchionda

5 domande all'autrice Rosa Maria Melchionda
1. A quale genere letterario appartiene il suo libro?
È un romanzo autobiografico.
2. Chi è o chi sono i protagonisti del suo romanzo?
MariaStella proviene dal sud. La sua famiglia si è trasferita nella parte più a nord della regione Marche quando lei aveva cinque anni.
Conosce Giulio, un suo coetaneo, punto focale della sua esistenza da quel momento in poi.
3. Cosa succede al protagonista o ai protagonisti del suo romanzo?
MariaStella e Giulio si innamorano al primo sguardo, in un caldo pomeriggio di inizio estate.
Con gli amici lui, le amiche lei, si erano incontrati in spiaggia, si erano piaciuti da subito e baciati poco dopo.
I momenti per stare insieme li rubano ai divieti e alle negazioni continue del padre di lei, oltremodo severo e intransigente e quei momenti sono unicamente coinvolgenti per MariaStella, sono la sua ragione di vita.
A fine estate Giulio decide di interrompere il loro rapporto causando un immenso dolore a MariaStella, incredula di fronte a quella decisione.
Ma i due si rendono conto di non riuscire a dimenticare quello che li ha legati in modo così pulito, semplice e profondo. A dispetto dei loro quattordici anni.
Per lungo tempo si cercano senza riuscire a trovarsi. Vivono altre storie sentimentali, vivono esperienze nuove...
Quando si trovano uno di fronte all'altra però, avvertono un legame che sicuramente prima o poi li avvolgera' di nuovo.
E così sarà...
4. Dove è ambientata la storia?
La storia è ambientata in una cittadina che si affaccia sul Mare Adriatico, nella zona più a nord della regione Marche, dove si vive il mare, si vive di mare, si respira con il mare.
5. In quale periodo accadono gli avvenimenti?
Gli avvenimenti accadono tra il 1979 ed il 1982, quando l'unico telefono da usare era quello fisso di casa, Per comunicare si scrivevano messaggi e lettere su carta e penna e poi si infilavano in buste con francobolli.
Si andava a ballare anche la domenica pomeriggio, spesso di nascosto dai genitori.
