Book Home con recensioni presenta: "Bianca vestita di nero"

Genere romanzo rosa
Sullo sfondo di un'Italia assediata dal fascismo e dai Tedeschi, dentro il campo di concentramento di Ferramonti nasce l'amore fra Bianca e Goran. Lei fascista e lui ebreo, vivono la loro storia con ardore fra paure e sotterfugi. La loro passione riuscirà ad andare oltre l'antisemitismo, le leggi razziali, gli stereotipi, i pregiudizi?
Le opinioni di chi l'ha già letto

Bianca vestita di nero è quindi un libro da leggere assolutamente per chi ama la storia, la letteratura e l'amore. È un libro adatto a tutti i tipi di pubblico, consigliato anche ai ragazzi delle scuole superiori, che possono approfondire la tematica della Shoah attraverso una narrazione coinvolgente ed emozionante. È un libro che fa riflettere sul passato, ma anche sul presente, invitando a non dimenticare le lezioni della storia e a combattere ogni forma di odio e di discriminazione. Lo considero uno dei migliori romanzi sul tema oggi in circolazione.
Annalisa Simonato
Premia con 5 stelle

Scritto in maniera semplice e lineare .
Argomento molto duro ma espresso con grande proprietà di linguaggio .complimenti ad Angela Caputo
Ketty Foschini

Man mano che sono andato avanti nella lettura di questo romanzo storico, ho preso coscienza del messaggio secondo me più importante che l'autrice ha voluto trasmettere: l'amore, nonostante le diversità, riesce a superare qualsiasi ostacolo. Lo consiglio vivamente, perché può essere l' occasione per una riflessione sulla nostra società attuale, non pienamente matura per accettare l'altro, il diverso.
Clemente Gazzillo
Premia con 5 stelle

Stanotte ho finito di leggere questo libro toccante ed emozionante ambientato durante la seconda guerra mondiale nel sud Italia. La storia dei due protagonisti mi ha appassionato tanto.
E niente, l'autrice mi deve delle ore di sonno! 🤣🤣💯🔝
MERAVIGLIA, complimenti! 🤩🤩🤩
Stra consiglio la lettura
Cliente Amazon
Premia con 5 stelle

Si tratta di un romanzo storico che ricostruisce a pieno un'epoca nera per la storia del mondo. L'autrice ha effettuato un ottimo lavoro di indagine e di ricostruzione di quel periodo, restituendoci una storia credibile e nella quale è facile calarsi e immedesimarsi nelle vicende che muovono i protagonisti. Al contempo, tuttavia, si tratta anche di un romanzo d'amore, dove la storia tra Bianca e Goran riesce presto a catturarci. Trovo che la commistione tra aspetto storico e tematica amorosa sia perfetta, perché in qualche modo si riesce parzialmente ad "alleggerire" un argomento che altrimenti sarebbe troppo pesante e doloroso da affrontare.
Il romanzo è scritto in prima persona, con i punti dei due protagonisti principali. Questa soluzione ci permette di vivere nel profondo le emozioni di Bianca e di Goran, viaggiando tra i loro pensieri.
Nonostante la mole del libro, più di 400 pagine, la narrazione scorre rapidamente sotto gli occhi del lettore, trascinato da una trama toccante e travolgente, approfondita dal punto di vista psicologico, storicamente dettagliata ed emozionante, nonché carica di diversi spunti di riflessione.
A fine libro sono inseriti anche alcuni approfondimenti sul campo di concentramento di Ferramonti, su luoghi e figure storiche del romanzo, alcune note storiche sulla resistenza e altre curiosità.
Sara
Premia con 5 stelle

Lo consiglio a tutti, è un libro storico e romantico allo stesso tempo … si legge in una boccata e ti coinvolge con la trama…
È da pochi giorni che ce l'ho e me lo voglio gustare fino alla fine…
Maurizio Perdonati
Premia con 5 stelle

Una racconto storico con mille sfaccettature. Un'Italia in guerra piena di difficoltà, ma che non smette di amare davvero, perché anche se non è scontato, è l'amore il punto fermo di questo romanzo ed è questo che muove i fili dei protagonisti. Una scrittura lineare e coinvolgente. Consigliato!